Nel giorno 7 Settembre 2025, una rappresentanza del Lancia Fulvia Club, composta dal Presidente Piero Vanzetti, dal consigliere Michele Verdi e dalle rispettive consorti, ha partecipato alla Mostra di Eleganza Lancia Autobianchi in Salerno, Piazza Dante Alighieri Lungomare Trieste su caloroso invito del locale A.M.E.P.A. Club (A.M.E.P.A. Auto Motoveicoli d’Epoca Principe Arechi di Salerno), nelle persone di Giuliano Fasulo e di Mariano Fortunato. L’evento, allestito secondo le indicazioni di Mariano Fortunato, Direttore Artistico, e con l’essenziale supporto dei membri dell’A.M.E.P.A. Club, è stato ispirato alla storia di Lancia, la storia di un marchio italiano tra tecnologia e lusso, ed ha raccolto in forma geometricamente e storicamente ordinata attorno all’aiuola della piazza succitata molti modelli Lancia di successo. L’impronta del Direttore Artistico era palpabile nella scelta della posizione dell’esposizione, nella cura dei dettagli, dai cartelli esplicativi sulle singole auto, ai tappeti rossi che ne mettevano in risalto le lucenti carrozzerie. Una esposizione davvero curata che ci ha impressionato per qualità dei modelli esposti e per la loro notevole valorizzazione. L’esposizione includeva un campione molto significativo di vetture da competizione Lancia Delta, con modelli estremamente interessanti e qualitativamente eccellenti, ed un campionario di Autobianchi (marchio confluito in Lancia dal 1985 e definitivamente non più utilizzato dal 1995), con modelli di Bianchina che ispirano tanta meraviglia, simpatia e tenerezza se comparate con le dimensioni delle auto attuali.
La visita è stata coronata da momenti di sopraffina locale arte culinaria, arricchita dal locale assortimento di prelibatezze, e conclusa con i consueti scambi di ricordi e gagliardetti tra i Presidenti del Clubs partecipanti, il Presidente A.M.E.P.A Giovanni Pinto, la Presidente Lidia Cavuoto di A.S.A.S.(auto storiche antico Sannio) club federato ASI di Benevento, il Presidente Giovanni Giangregorio del Mito delta Club, il Presidente onorario del Club Ruote Bianche di Ariano irpino Paolo Finella, ed il nostro Presidente Piero Vanzetti in livrea ufficiale del Club.
L’evento è stato onorato dalla presenza delle locali autorità, l’assessore alla mobilità ing. Rocco Galdi, e dalla partecipazione del Reparto Moto Storiche della Polizia Municipale di Salerno, il cui responsabile è il vigile urbano in pensione Rocco Palumbo.
La visita del Lancia Fulvia Club non è stata solo una irrinunciabile occasione per visitare i dintorni meravigliosi di Salerno, ed in particolare la Costiera Amalfitana, ma è stata anche un tramite per stringere forti legami di amicizia con gli appassionati di auto d’epoca locali, e mettere le basi organizzative per il prossimo raduno Lancia Fulvia Club in terra di Salerno per maggio del 2026. Chiediamo quindi a tutti i nostri soci di stare sintonizzati sulle novità del club sul sito e sui canali socials, sicuri che il caloroso entusiasmo dei nostri amici, e le numerose attrattive del luogo, naturali ed enogastronomiche, potranno motivare i soci a partecipare numerosi!
Il Lancia Fulvia Club ringrazia sentitamente l’A.M.E.P.A. Club nelle persone del Presidente Giovanni Pinto, del Direttore Artistico Mariano Fortunato e dell’infaticabile sostenitore Giuliano Fasulo, nonché nostro prezioso socio, per l’accoglienza davvero cordiale e per l’opportunità offertaci di essere parte di un evento organizzato con estrema cura, enorme passione e con auto di eccelsa qualità.
Testo e foto di Michele Verdi